Giornata delle Oasi WWF il 20 Maggio 2012, in località Fraz. Madonna degli Orti, Villafranca Piemonte/ Moretta
In occasione della giornata nazionale del WWF Italia ” Porte aperte nelle Oasi” ed in occasione del 30°anniversario della Associazione WWF Pinerolese / Val Varaita, sarà possibile visitare a Moretta con ingresso in fraz. Madonna degli Orti di Villafranca Piemonte, l’Oasi “D.e L. Morelli ed il Bosco D. Bertrand.”
L’Oasi in oggetto è risultata essere il più grande rimboschimento eseguito nella pianura padana in questi ultimi 50 anni.
Sono state messe a dimora circa 30.000 piante dal 2002 al 2012, per espressa volontà testamentaria della nostra socia Benemerita Laura Morelli. Ad un anno dalla Sua scomparsa si è voluto aprire al pubblico, l’Oasi in oggetto.
Chi desidera visitare il sito, situato adiacente al Fiume Po, sarà accompagnato gratuitamente lungo il percorso naturalistico.
Il progetto è stato realizzato dagli alunni dall’ ist. Agrario Salesiano ” Don Bosco” di Lombriasco sotto la guida di Don Danilo Allasia e del prof. Silvio Marocco e finanziato dalla Regione Piemonte..
Le visite avranno luogo con partenza dal PODERE PIGNATELLI, ove sarà possibile anche parcheggiare
ATTIVITA’ PREVISTE
- Presentazione della mostra concessa dalla Provincia di Torino: ” Il ritorno del Lupo in Piemonte “
- Illustrazione del Bosco Planiziale “D. Bertrand”
- presentazione dell’ Oasi”Dario e Laura Morelli “
- presentazione progetto internazionale : “Otonga , provincia del Catopaxi, Ecuador”.con lavori eseguiti in avorio vegetale
- Informazioni sul Podere Pignatelli
- Escursioni guidate all’Oasi ed al bosco ed illustrazione diario dell’Oasi.
CRONOPROGRAMMA
Ore 9,00 Arrivo convenuti
ore 9,30 – 10,30 presentazioni e relazioni.
ore 10,30 – 11 Aperitivo
Con tempo favorevole:
ore 11 – 13 Prima escursione
ore 13 – 15 Pranzo al Sacco
orte 15- 17 seconda escursione
ore 16 chiusura manifestazione
In caso di tempo perturbato:
Le due escursioni saranno sostituite dalla visione di documentazioni sul Bosco D. Bertrand e sull’Oasi D. e L. Morelli e sul ritorno del Lupo in Piemonte.
Per raggiungere l’Oasi, usare anche la pista ciclabile ex ferrovia Airasca – Cuneo consultando le mappe sul nostro sito oppure contattarci, orari ufficio 9 / 11 e 16 / 18 n. tel 011 9070862, cell 338 9378005 – 366 4537914
Vi aspettiamo numerosi!